Calendario delle lezioni e materiale didattico :
   07/02/2008 - Prima Lezione (3 ore): Presentazione del corso e breve introduzione ai singoli argomenti del programma
 07/02/2008 - Prima Lezione (3 ore): Presentazione del corso e breve introduzione ai singoli argomenti del programma 
   14/02/2008 - Seconda lezione (5 ore): 
				Preistoria dell'informatica (dall'abaco ai primi calcolatori) e Storia di Internet.
  
			14/02/2008 - Seconda lezione (5 ore): 
				Preistoria dell'informatica (dall'abaco ai primi calcolatori) e Storia di Internet. 
   21/02/2008 - Terza lezione (4 ore): 
				Il novecento e le prime due generazioni dell'informatica (slides 41-88).
  
			21/02/2008 - Terza lezione (4 ore): 
				Il novecento e le prime due generazioni dell'informatica (slides 41-88). 
	       Altri documenti relativi alle prime tre lezioni:
	        1
 
	   1  
	        2
 
	   2  
	        3
 
	   3  
	        4  (solo con Explorer)
 
	   4  (solo con Explorer) 
   28/02/2008 -  
			Quarta Lezione (4 ore): 
				Dai computer di Ventura.... ai supercomputer.
 28/02/2008 -  
			Quarta Lezione (4 ore): 
				Dai computer di Ventura.... ai supercomputer.
   06/3/2007 - Quinta Lezione (4 ore): Cicli di seminari.
 06/3/2007 - Quinta Lezione (4 ore): Cicli di seminari.
	        Campajola: Lena...ops.."Immagini e computer".
 
	   Campajola: Lena...ops.."Immagini e computer". 
	        Amato: Storia dell'Informatica in Italia.
 
  	    Amato: Storia dell'Informatica in Italia. 
	        De Martino : Storia della Fibra Ottica.
 
	   De Martino : Storia della Fibra Ottica. 
  
	        Lubrano Lobianco: Dall ipertesto al Web Semantico.
 
	    Lubrano Lobianco: Dall ipertesto al Web Semantico. 
   13/03/2008 - Sesta Lezione (5 ore): Cicli di seminari.
 13/03/2008 - Sesta Lezione (5 ore): Cicli di seminari.
	        Alicante: Storia Information Retrieval.
 
	   Alicante: Storia Information Retrieval. 
	        Acierno: Storia delle Memorie non volatili.
 
  	   Acierno: Storia delle Memorie non volatili. 
	        Caianiello: Storia dei micro processori.
 
	   Caianiello: Storia dei micro processori. 
	        Oliva: Computer per i non vedenti.
 
	   Oliva: Computer per i non vedenti. 
	        Graziano: Adriano Olivetti.
 
	   Graziano: Adriano Olivetti. 
	        Cesarin: Storia ed Evoluzione della Crittografia.
 
	   Cesarin: Storia ed Evoluzione della Crittografia. 
	        Labonia: Storia delle reti neurali artificiali.
 
	   Labonia: Storia delle reti neurali artificiali. 
   27/03/2008 - Settima Lezione (5 ore): Cicli di seminari.
 27/03/2008 - Settima Lezione (5 ore): Cicli di seminari.
	        Caldo: Storia Open Source.
 
	   Caldo: Storia Open Source. 
	        Panaggio: Storia del Quantum Computer.
 
	   Panaggio: Storia del Quantum Computer. 
	        Riccardi: Storia dei linguaggi di Programmazione.
 
	   Riccardi: Storia dei linguaggi di Programmazione. 
	        Barbieri vinicio: Storia dei Numeri Primi.
 
	   Barbieri vinicio: Storia dei Numeri Primi. 
	        Esposito: Evoluzione Dei Meccanismi di Sicurezza.
 
	   Esposito: Evoluzione Dei Meccanismi di Sicurezza. 
	        Napolitano: Linguaggi di Programmazione.
 
	   Napolitano: Linguaggi di Programmazione. 
Comunicazioni:
 
La consegna della relazione finale in formato cartaceo e' fissata per Giovedi' 10 Aprile, ore 14.00 - 15.00.