Nel seminario si esporranno i problemi posti dagli osservatori in rotazione in assenza e in presenza di campo gravitazionale, in sistemi a simmetria assiale. Si comincera' dall'effetto Sagnac per giungere agli effetti gravito-magnetici e alla loro osservabilita'. Dell'effetto Sagnac si fornira' in particolare una semplice descrizione geometrica nello spazio di Minkowski, discutendo soprattutto la non sincronizzabilita' degli orologi fra piu' osservatori ugualmente rotanti. Si mostrera' anche come l'effetto Sagnac stesso non sia in realta' legato esclusivamente agli osservatori rotanti e neppure accelerati, quanto al percorso chiuso cui si costringono i fasci di luce. La trattazione geometrica verra' estesa al caso dei campi gravitazionali stazionari, quindi si passeranno in rassegna gli effetti gravitomagnetici osservati o potenzialmente osservabili, con riferimento in particolare al comportamento dei giroscopi orbitanti e ai ritardi di fase asimmetrici indotti dalla propagazione di radiazione elettromagnetica in vicinanza di masse rotanti.