Corso di Programmazione ad Oggetti
per il corso di Laurea in Informatica
Luca Lista
INFN Sezione di Napoli
tel: 081 676908
luca.lista@na.infn.it
Trasparenze del corso
-
Problemi con la programmazione procedurale (PowerPoint,
PDF)
-
Introduzione alla programmazione ad oggetti (PowerPoint,
PDF)
-
Elementi di Unified Modeling Language (UML) (PowerPoint,
PDF)
-
Programmazione ad oggetti in C++ (PowerPoint,
PDF)
-
Compilare un programma in C++ sotto Linux (PowerPoint,
PDF)
-
Programmazione generica: i templates (PowerPoint,
PDF)
-
Strutture dati in C++: la Standard C++ Library (STL)
(PowerPoint,
PDF)
-
Analisi e Design in C++ (PowerPoint,
PDF)
-
Un esempio di metriche per il software in C++ (PowerPoint,
PDF)
-
Cenni sui Design Patterns (PowerPoint,
PDF)
-
Alcuni elementi avanzati di programmazione in C++ (PowerPoint,
PDF)
Esercizi e esempi svolti nelle esercitazioni
Proposte di progetti per l'esame
Programma del corso
Riferimenti in rete:
Alcuni testi consigliati
-
Stroustrup, Bjarne. The C++ Programming Language, 3rd Edition, Addison-Wesley,
1997. ISBN 0-201-88954-4.
-
Lippman, Stanley B.; Lajoie, José C++ Primer, 3rd edition, Addison-Wesley,
1998. ISBN 0-201-82470-1.
-
Bruce Eckel; Thinking in C++, 2nd edition, vol 1, 2Prentice Hall,
2000 ISBN 0-13-979809-9,
scaricabile in
rete qui (pdf)
-
Gamma, Erich; Helm Richard; Johnson, Ralph; Vlissides, John.
Design Patterns, Addison-Wesley. 1995. ISBN 0-201-63361-2.
-
... un qualsiasi libro sul C++ che tratti anche di STL
© Copyright 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 |